La Costiera Amalfitana è uno dei posti più belli della terra. I colori degli edifici, le barche in legno colorate che sfrecciano tra le calette e le città costruite ai lati delle scogliere rendono questo posto davvero magico. La torta che vediamo oggi ha il sapore di quei luoghi, una torta di ricotta e pere soffice e davvero gustosa. Una torta ideale come dolce dopo pasto, ma anche come colazione.
Si prepara con facilità e si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica. Ma vediamo come realizzarla!
Torta di ricotta e pere, il dolce soffice che finisce in un baleno!
Ingredienti
3 uova
170 g di zucchero
200 g di farina 00
50 g di fecola di patate
200 g di ricotta
2 pere
una bustina di lievito per dolci
scorza grattugiata di un limone
Come preparare la torta soffice di pere e ricotta
La prima cosa da fare, fondamentale, per l’ottima riuscita di questa torta è far colare la ricotta. Mettila quindi in un colino e lasciale perdere tutto il liquido in eccesso. Nel mentre, procedi a preparare la torta.
Prendi una ciotola e versa lo zucchero e le tre uova quindi lavora con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto omogeneo e chiaro.
Solo dopo averla setacciata unisci la farina all’impasto quindi procedi allo stesso modo con la fecola. Mescola il tutto per far amalgamare al meglio.
Unisci quindi la ricotta, il lievito e la buccia grattugiata del limone e riprendi a mescolare con una spatola da cucina.
Non appena sarà pronto l’impasto trasferiscilo in uno stampo per dolci che dovrai aver imburrato o ricoperto con della carta forno.
Pulisci le pere quindi tagliale a fette sottilissime. Distribuisci quest’ultime sul fondo, versa l’impasto e fai cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti. Una volta cotta sforna e lascia raffreddare prima di spolverare con zucchero a velo.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.