Voglia di dolce ma non hai tempo a disposizione? Questa torta al latte dei 5 minuti è la soluzione perfetta!
Ti bastano davvero pochi ingredienti, che sicuramente hai nella dispensa, per dare vita a questa torta soffice e morbida che i tuoi bambini adoreranno. Scopri come prepararla e ottenere così un dolce ideale per la colazione, ma anche come merenda in accompagnamento ad una calda tazza di thè o di cioccolata! I bambini la adoreranno.
Torta al latte dei 5 minuti: si prepara in un attimo, sparisce in un baleno!
Ingredienti
burro, 50 g
farina 00, 240 g
zucchero semolato, 150 g
baccello di vaniglia, 1 baccello
lievito per dolci, 1 bustina
latte intero, 180 g
uova, 2
zucchero a velo, q.b.
Come preparare la torta al latte dei 5 minuti
Il primo passo consiste nell’accendere il forno e portarlo alla temperatura di 170°C. Successivamente prendi uno stampo da 22 cm quindi imburralo e cospargi di farina o, in alternativa, foderalo con carta forno (meglio se bagnata e strizzata per farla aderire bene ai bordi).
In una ciotola setaccia la farina quindi aggiungi il lievito e lo zucchero.
Separatamente versa, in un’altra ciotola il latte quindi, con un coltello, incidi la bacca di vaniglia e con uno spelucchino preleva i semini e versali nel latte. Mescola tutto per bene.
Prendi un pentolino e metti a sciogliere il burro tenendo la fiamma a fuoco medio cercando di non alzare troppo la temperatura. Quando sciolto togli dal fuoco e lascia raffreddare.
Rompi le uova nel tegamino con il latte e, aggiungendone poco alla volta, versa il mix di farina e zucchero quindi aggiungi il burro fuso. Fai attenzione e mescolare per evitare la formazione di grumi.
Versa l’impasto nello stampo e lascia cuocere a 170°C per 40 minuti. Una volta cotto, fai prima la prova stecchino, se cotta sforna e lascia raffreddar prima di servire a fette con una spolverata di zucchero a velo.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.