Se cerchi un’alternativa davvero golosa e sfiziosa per accompagnare i tuoi piatti devi assolutamente provare il pane turco croccante. Si tratta di una pietanza leggera e super golosa amata sia da grandi che piccini. Il pane turco è il pane più semplice che puoi fare in quanto non richiede di impastare, ma solo unire gli ingredienti, un veloce tempo di riposo e poi di stendere la sfoglia. Questa ricetta di pane è leggera e ariosa che vorrai sempre rifarla.
Puoi servire questo pane, chiamato tradizionalmente pita, sia come sfizioso accompagnamento per un’aperitivo ma anche come pane unitamente a verdure o secondi piatti. I turchi consumano questo pane in qualsiasi momento della giornata e in qualsiasi occasione.
La parte superiore viene spennellata con tuorlo d’uovo sbattuto, a volte mescolato con burro o olio, e, nella ricetta tradizionale, cosparso di nigella o semi di sesamo. Il pane viene cotto per circa 30 minuti, preferibilmente in un forno a pietra rendendolo croccante all’esterno e arioso all’interno.
Scopriamo insieme come realizzarlo!
Pane turco, si aggiunge il latte per una sfoglia leggera e croccante
Cosa serve
La dimensione della tazza: 200 ml
La dimensione della tazza da tè: 100 ml
Temperatura di cottura⁚ 180°C
Ingredienti
- 2 bicchieri di latte (400 ml)
- 1 cucchiaino di sale (8 grammi)
- 5 tazze di farina (600 grammi)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 100 grammi di olio
- 1 uovo
Come preparare il pane turco croccante
- Come primo passo devi versare in una capiente ciotola le due tazze di latte ovvero 400 ml quindi aggiungi, dopo averla setacciata la farina unitamente al sale, avendo cura di mescolarla per assorbire in maniera uniforme il latte.
- Lavora i due ingredienti fino ad ottenere una palla che dovrai modellare con le mani. Se il composto fosse troppo umido aggiungi poca farina. Il risultato finale deve essere un panetto liscio e compatto.
- Dividi in quattro parti uguali il panetto, quindi ricava quattro panetti rotondi che dovrai lasciare riposare per 15 minuti dopo aver riposto il piatto contenete i panetti all’interno di un sacchetto di plastica.
- Nel frattempo procedi con la preparazione del resto. Versa i 100 ml di olio in un pentolino e fai sciogliere il lievito per dolci.
- Trascorso il tempo di riposo riprendi i panetti e stendili con l’aiuto di un matterello in una foglia sottile dopodiché spennellali con l’olio in maniera uniforme.
- Dopo aver spennellato il primo strato procedi unendo, esattamente sopra il primo, il secondo disco di sfoglia quindi spennella anche questo con il composto di olio e lievito e poi procedi fino ad impilare tutti i dischi di sfoglia.
- Una volta creato il “piano” di sfoglia procedi arrotolandolo su se stesso fino a creare un “salsicciotto” quindi arrotolalo su se stesso come a creare una girella.
- Riponi la girella su un piatto quindi copri con un canovaccio e lascia riposare e lievitare per un’ora.
- Trascorso il termine di riposo prendi la girella lievitata e riponila su una leccarda da cucina foderata con carta forno e stendila con il mattarello.
- Stendi il tuorlo d’uovo dopo averlo sbattuto su tutta la superficie quindi inforna a forno già caldo alla temperatura di 180°C e lascia cuocere per circa 30 minuti o comunque fino a completa doratura.
Per il procedimento del pane turco, puoi guardare la video ricetta!