Scopriamo insieme come preparare questa semplicissima torta fatta in casa, da gustare insieme alla tua famiglia e ai tuoi amici. Si tratta di una torta che puoi preparare con estrema semplicità, con ingredienti che probabilmente già avrai in casa. Se non li hai già, procurati gli ingredienti necessari e segui i passi qui sotto.
La torta della nonna, buona e golosa che mangerete con piacere!
Ingredienti
5 uova
280 g di farina
due bustine di vanillina (facoltative)
un pizzico di sale
150 g di zucchero
400 g di latte
2 cucchiai di amido
100 g di arachidi (o qualsiasi altra frutta secca)
100 g di burro
Come preparare la torta della nonna
Apri 4 uova, separando i tuorli dagli albumi. Sbatti gli albumi con l’aiuto di un mixer e aggiungi gradualmente 80 g di zucchero e un pizzico di sale, assicurandoti di mescolare bene tutti e tre gli ingredienti, fino ad ottenere una sorta di crema bianca.
Una volta che la crema sarà omogenea, aggiungi uno ad uno i 4 tuorli che hai precedentemente separato, continuando a mescolare bene con il mixer.
Aggiungi inizialmente 40 g di farina setacciata e, se vuoi, una bustina di vanillina per dare più sapore alla torta.
Mescola delicatamente con l’aiuto di una spatola, e aggiungi poi altri 40 g di farina.
Inserisci il tutto all’interno di uno stampo del diametro da 20 cm e distribuisci in maniera uniforme lungo i bordi. Colloca sulla base dello stampo un foglio di carta forno: questo aiuterà la torta a cuocere nella maniera migliore.
Inforna a 180°C per 30 minuti.
Verifica che l’impasto della torta sia cotto anche all’interno, con l’aiuto di uno stuzzicadenti.
Rimuovi la torta dallo stampo con l’aiuto di una spatola e metti da parte.
Come preparare la crema
Rompi un uovo all’interno di un tegamino e mescolalo insieme a 150 g di zucchero e un pizzico di sale.
Amalgama bene e aggiungi gradualmente 200 g di latte e 2 cucchiai di amido.
Aggiungi gradualmente 200 g di farina per far sì che la crema si addensi.
Se lo desideri, puoi aggiungere una bustina di vanillina.
Mescola bene fino ad ottenere una consistenza liquida e fai cuocere la crema a fuoco lento fino a quando non si addensa il tutto. Dovrà avere una consistenza cremosa.
Lascia raffreddare in un contenitore a parte, coperto con della pellicola trasparente.
Preparazione finale
Taglia la parte superiore della torta con uno spessore di circa 1,5 cm.
Taglia la restante parte in due parti uguali e mettile in frigo per 2 ore.
Sbriciola la parte superiore della torta e uniscila a 100 g di arachidi o altra frutta secca a tuo piacimento. Mescola il tutto con l’aiuto di un mixer, fino ad ottenere un miscuglio eterogeneo di pan di spagna e frutta secca tritata.
In un contenitore a parte, trita 100 g di burro e mescolalo alla crema raffreddata. Il burro ti aiuterà a dare più cremosità e densità alla crema.
Mescola in un recipiente acqua, zucchero e rum a piacere con cui andrai poi a bagnare l’intera superficie della torta che hai lasciato in frigo a raffreddare.
Colloca il primo strato di torta all’interno dello stampo da 20 cm e spalma la crema raffreddata su tutta la superficie.
Colloca il secondo strato di torta sopra la crema e ripeti il procedimento.
Rimuovi lo stampo e spalma altra crema sulla superficie laterale e superiore della torta.
Ricopri il tutto con il miscuglio di frutta secca e pan di spagna tritato che hai precedentemente mixato.
Se lo desideri, puoi aggiungere dello zucchero a velo come tocco finale.
La torta è pronta per essere servita!
Per il procedimento della torta, potete guardare la video ricetta cliccando qui!
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.