Le mele sono un frutto davvero salutare e goloso. Accelerano il senso di sazietà (sono quindi ottime per i bambini fuori forma), favoriscono la digestione (ottime come dopo pasto se si è mangiato pesante) ma sono anche alleate nel combattere sia la diarrea che la stipsi.
Se vuoi servirle ai tuoi bimbi in un modo davvero goloso e diverso dal solito, prova questa ricetta delle mele in pastella. Sono facili e veloci da fare e il loro risultato è assicurato!
Mele in pastella, le frittelle golose che si preparano al volo
Ingredienti
4 mele
1 limone succo
2 uova grandi
200 g farina 00
10 g lievito in polvere per dolci
1 pizzico di sale fino
olio di semi q.b.
40 g zucchero semolato
Come preparare le mele in pastella
Inizia la preparazione di questo dolcissimo dolce realizzando la pastella. Prendi quindi una ciotola, rompi le uova quindi sbattile con una frusta a mano.
Aggiungi alle uova il latte ed un pizzico di sale quindi mescola.
Setaccia la farina unitamente al lievito in polvere con un colino a maglia fine e aggiungila, mescolando di tanto in tanto, al composto liquido.
Per ottenere un composto omogeneo e senza grumi mescola tutti gli ingredienti con una frusta a mano.
Quando hai ottenuto una pastella liscia ed omogenea metti da parte e procedi preparando le mele.
Lava le mele e quindi sbucciale facendo attenzione a non rovinarle. Togli quindi con l’apposito strumento il torsolo centrale e procedi poi tagliandole a fette. Fai attenzione a fare fette dello spessore di mezzo centimetro quindi riponi le fette tagliate in una ciotola. Cospargi il tutto con succo di limone per non farle annerire.
Prendi una padella capiente, versa l’olio di semi e porta a temperatura. Per una frittura perfetta dovresti portarlo a 170°C. Ideale è misurare la temperatura utilizza un termometro da cucina oppure prova con un cucchiaino di pastella. Se sale subito a galla e si dora allora la temperatura è giusta.
Prendi una fettina alla volta di mela e immergila nella pastella e quindi nell’olio bollente.
Friggi poche fette alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio e garantirti un risultato davvero goloso.
Durante la cottura gira le fette di mela aiutandoti con un mestolo forato o una schiumarola che poi userai anche per scolarle dall’olio. Non appena dorate scolale e appoggiale su un piatto con carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Cospargi le mele in pastella con zucchero semolato e servi in tavola ancora calde.
Dottoressa in Scienze degli Alimenti e della Nutrizione Autrice e fondatrice di LaTuaDietaPersonalizzata.it. Laureata con lode in Scienze degli alimenti e della nutrizione umana presso la Seconda Università di Napoli ed esperta di salute, alimentazione e benessere.