Anche se i sintomi di tuo figlio non sono gravi, può essere preoccupante svegliarsi nel cuore della notte sentendo il respiro del bambino affaticato o ancor peggio vederlo con il respiro corto. In più, se la cosa diventa persistente potresti preoccuparti perché non sai quanto grave può essere la cosa. Conoscere alcuni rimedi casalinghi può darti alcune idee di cose da provare in modo da non sentirti impotente.

Perché i bambini hanno la tosse

Tosse nei bambini

La tosse è il risultato del fatto che le vie aeree del bambino sono irritate o influenzate in qualche modo. Può essere causato da un eccesso di accumulo di muco correlato a una malattia virale o ad agenti irritanti ambientali come polline o fumo.

Ci sono oltre 200 diversi virus del raffreddore con cui il tuo bambino può entrare in contatto che causano naso chiuso, starnuti, febbre e tosse. Il trattamento consiste nel mantenere il bambino a proprio agio e, se si presenta la febbre, utilizzare del paracetamolo dopo aver consultato il pediatra.

I segni di influenza nei bambini includono:

  • febbre,
  • brividi,
  • dolori al corpo e mal di testa,
  • gola infiammata,
  • naso,
  • tosse secca

Il bambino potrebbe anche avere mal di stomaco con vomito o diarrea. Vediamo insieme cosa puoi fare per alleviargli dolore e fastidio e aiutarlo a respirare meglio.

1. Mantienilo idratato

Mantenere il tuo bambino idratato è la chiave per mantenere il muco fluido e facilitarlo nella tosse. Se il bambino è disidratato, le secrezioni possono seccarsi ed essere difficili da eliminare con la tosse. I liquidi da far assumere possono essere, nei bambini più grandi, acqua e succhi non zuccherati.

2. Tieni sempre il naso pulito

Se il bambino ha il raffreddore è importante pulire il naso utilizzando della soluzione fisiologica o acqua di mare sterile. Un’aiuto in più può arrivare dall’uso di un aspiratore specifico.

3. Fagli mangiare molti agrumi

Le vitamine, soprattutto quelle del gruppo C, aiutano a rafforzare le difese immunitarie. Ecco perché è importante fargli mangiare molti agrumi.

4. Umidifica la stanza

Inumidire l’aria che il bambino respira è un altro modo per aiutarlo. Puoi acquistare un umidificatore per aggiungere umidità alla stanza del bambino.

5. Non fumare in casa

Il fumo è è altamente irritante per il bambino, soprattutto in una condizione già critica per le vie respiratorie. Non fumare in sua presenza.

Lascia un Commento

Su Di Noi

Essermamma.it è un portale che pubblica quotidianamente consigli utili e trucchi per le neo mamme sulle fasi della gravidanza e la crescita di un figlio. Inoltre si dedica anche a tutte le attività riguardanti la gestione e la cura della casa, le ricette di cucina e il giardinaggio.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, n4, M.S.Severino (SA)
Phone: 3347834567
Email: info@essermamma.it

EsserMamma.it © 2025 Tutti i diritti riservati.