Il nome Nathan ha legami sia con Natanaele che con Jonathan, che significano qualcosa di simile a “Dono di Dio” o “Dio ha dato”. E’ un nome molto popolare in Francia, Canada, Belgio ma anche negli Stati Uniti, Australia, Olanda e Irlanda. Nel nostro paese la sua diffusione è piuttosto recente e si può collocare a partire dagli anni 2000.
Origine del nome Nathan
Nathan è un nome ebraico che significa “dono di Dio” o “Dio ha dato”. Nell’Antico Testamento, Natan era un profeta e uno dei figli del re Davide; agì come messaggero del re Davide ed è considerato uno degli antenati di Gesù.
Varianti del nome
Nathan in realtà rimane lo stesso in diverse varietà di lingue. Ci sono però alcune varianti tra cui:
- Natan (Ebraico)
- Nathanael (Francese)
- Natanaele (greco o ebraico)
- Neizan (spagnolo)
- Nosson (yiddish)
Soprannomi comuni
Poiché Nathan è già un nome abbastanza facile da dire, non si presta a molti soprannomi. Ma se scegli il nome Nathan, puoi chiamare tuo figlio Nat o Nate in breve.
Personaggi Famosi
Nathan è un nome che non passa mai di moda o data, quindi non sorprende che Nathans sia stato usato nel corso della storia su molte persone. Ricordiamo:
- Nathan (Nate) Berkus, interior designer americano
- Nathan Fielder, scrittore e comico
- Nathan Hale,soldato americano, e spia durante la guerra rivoluzionaria
- Nathan Handwerker, fondatore di Nathan’s Famous
- Nathan Kress, attore di Nickelodeon
- Nathan Lane, attore noto per il musical di Broadway “The Producers”
- Nathan Fillion, attore noto per programmi TV come “Castle” e “The Rookie”
- Nathan Falco Briatore, figlio del famoso industriale italiano
Quando festeggiare Nathan
L’onomastico si festeggia il giorno di Ognissanti, il 1º novembre.