Uno dei malanni più frequenti nei bambini nei mesi più freddi, oltre a tosse e raffreddore, è il mal di gola. Se è accompagnato da febbre alta, sensazione generale di malessere e gola arrossata, possiamo parlare di mal di gola da Streptococco beta emolitico di gruppo A.

Oggi vediamo alcuni rimedi per alleviare il dolore al tuo piccino e come fare per capire se si tratta di semplice mal di gola o di infezione causata dal batterio dello Streptococco.

Come fare per capire se si ha lo Streptococco

Mal di gola nei bambini

La cosa che si può fare per capire se il mal di gola è legato al batterio dello Streptococco beta emolitico di gruppo A è un tampone faringeo. Grazie infatti a questo test viene prelevato un campione di saliva dal quale si può capire se è presente un’infezione in corso causata appunto da questo specifico batterio, molto comune in asili e scuole.

Come viene fatto il tampone per Streptococco

Per eseguire l’esame viene utilizzato un tampone della lunghezza di 15-20 cm grazie al quale viene posizionato sulla punta della lingua del cotone. Viene quindi prelevato del campione di saliva che, una volta analizzato darà il responso per capire se è in atto l’infezione o meno.

Il testo non è invasivo, solo leggermente fastidioso. Per questo è importante cercare di tranquillizzare il bambino e, durante l’esecuzione dell’esame, tenere la testa del bambino ben ferma così come le mani. Di grande aiuto è il tenere il bambino tra le proprie braccia per rassicurarlo.

In quanto tempo arriva l’esito del tampone

Mal di gola nei bambini

I tempi medi di riposta del tampone sono di tre o quattro giorni. In casi di urgenza è però possibile, magari tramite pronto soccorso, avere l’esito in 24 ore.

Se ci sono particolari necessità è possibile eseguire un test rapido, direttamente presso lo studio del pediatra. Questo genere di test non sono attendibili al 100%  però possono già aiutare perché, in caso di esito positivo, permettono di intervenire tempestivamente.

Quali altri sintomi accompagno l’infezione da Streptococco

Sintomi più comuni che accompagnano l’infezione da Streptococco sono la febbre alta, il mal di gola, la gola arrossata e la presenza di placche. 

Come si cura lo Streptococco

É importante ricordare che questo genere di batterio è molto sensibile agli antibiotici. Per curare bene il nostro bambino è bene seguire i consigli del medico che generalmente prescrive una durata del trattamento di circa 10 giorni.

Se il mal di gola invece è causato non da Streptococco ma da virus, il trattamento antibiotico non è risolutivo.

Lascia un Commento

Su Di Noi

Essermamma.it è un portale che pubblica quotidianamente consigli utili e trucchi per le neo mamme sulle fasi della gravidanza e la crescita di un figlio. Inoltre si dedica anche a tutte le attività riguardanti la gestione e la cura della casa, le ricette di cucina e il giardinaggio.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, n4, M.S.Severino (SA)
Phone: 3347834567
Email: info@essermamma.it

EsserMamma.it © 2025 Tutti i diritti riservati.