I bambini si sa, non amano le verdure e cercare di far mangiare loro la verza è spesso complicato. Il che è un vero peccato perché la verza è un ottimo nutriente ricco di vitamine, sali minerali e dalle molte proprietà benefiche. Se l’hai sempre preparata stufata o accompagnata da pasta e riso oggi voglio svelarti una ricetta davvero sfiziosa. Ecco il tortino di verza croccante che si prepara in appena trenta minuti.
Scopriamo insieme come farla!
Tortino di verza croccante e saporito, ecco come prepararlo
Ingredienti
- 320 gr di Verza
- 4 cucchiai di Pangrattato
- Prezzemolo
- 3 cucchiai di Grana Padano DOP
- Sale
- 3 Uova
- Olio evo
Come preparare il tortino di verza croccante
- Per prima cosa inizia preparando la verza. Elimina quindi le foglie più esterne e grattugiala con una grattugia a fori larghi.
- Raccogli quanto preparato in uno scolapasta e lavala sotto l’acqua corrente quindi scolala avendo cura di eliminare tutta l’acqua. Per essere sicura di asciugare la verdura completamente dall’acqua stendila su un canovaccio pulito e tamponala delicatamente.
- Riprendi quindi le verdure e mettile in una ciotola quindi aggiungici le uova, il Grana grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato ed infine il sale.
- Mescola con un cucchiaio tutti gli ingredienti finché saranno ben amalgamanti.
- Prendi una padella, versa un cucchiaio d’olio e scaldalo leggermente.
- Una volta calda versa l’impasto di verza nella padella e livella con una spatola il tutto.
- Lascia cuocere con il coperchio e mantenendo la fiamma bassa per 5 minuti avendo cura di muovere, di tanto in tanto, la padella per evitare che il tortino si attacchi.
- Quando vedi che il bordo del tortino inizia a staccarsi dal bordo della padella vuol dire che è giunta l’ora di girarlo.
- Aiutandoti con una spatola stacca il tortino dal bordo e dal fondo della padella quindi prendi un piatto, che sia più largo della pentola, appoggialo quindi su di essa e, tenendolo ben premuto, fai girare il tortino. É importante che il movimento sia deciso e che tu tenga saldamente la pentola per il manico.
- Prosegui quindi la cottura nell’altro lato per altri 5 minuti a fiamma bassa.
- Quando è pronto servi ancora caldo.