Quando il pediatra, dopo aver valutato che ci siano i presupposti, da il via allo svezzamento del bambino (all’incirca a 6 mesi di età) solitamente si parte con il primo brodo vegetale. Infatti, questo alimento si può definire come la base di partenza per integrare i cibi solidi. In quanto, sarà una costante per tutto il primo anno e spesso sarà unito ad altri ingredienti.

Ovviamente, per la scelta delle verdure da inserire dovrete affidarvi al medico e al vostro buon senso, ricordandovi però che tassativamente vanno evitati l’olio e il sale.  Sicuramente, non esiste niente di più facile da preparare e non avrete nessuna difficoltà, in quanto la preparazione del brodo è davvero semplicissima. E, indubbiamente, i vostri figli mangeranno tutto molto volentieri e con un pizzico di soddisfazione, perché in questo modo incominceranno a provare dei sapori nuovi e diversi.

Il primo brodo vegetale per lo svezzamento del neonato

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 55 minuti
Tempo totale: 60 minuti

Brodo vegetale

Ingredienti

  • 1 lt di acqua
  • 1 costa di sedano
  • 1 carota
  • 1 zucchina
  • 1 patata

Preparazione

  1. Per prima cosa date una bella lavata alle verdure, asciugatele come si deve e riducetele a pezzi.
  2. Adesso riempite un pentolino con dell’acqua fredda, aggiungete le vostre verdure, accendete il fuoco e fate bollire per 1 ora.
  3. Infine, non vi resta altro che filtrare il brodo, dopodiché potrete utilizzarlo per preparare le pappe o se volete potete conservarlo per 2 giorni in frigo, o in congelatore nei contenitori monoporzione. Potete consumarlo anche voi per le vostre ricette rendendole più saporite e gustose.

Note e consigli

Di settimana in settimana, per preparare il primo brodo vegetale, potrete aggiungere anche altre verdure come le foglie di spinaci, di lattuga o di bietola, oppure la cipolla, la zucca e fagiolini. Ovviamente, per verificare l’insorgere di eventuali intolleranze o allergie, inserite una verdura per volta.
Inoltre, giusto un piccolo consiglio che siete liberi di ascoltare oppure ignorare, cucinate una quantità di brodo che copra tutta la settimana così da poterlo congelare una volta freddato, così da averlo sempre a disposizione. Mentre, con le verdure potrete realizzare dei deliziosi contorni per voi condendole con un filo di olio e un pizzico di sale.

Lascia un Commento

Su Di Noi

Essermamma.it è un portale che pubblica quotidianamente consigli utili e trucchi per le neo mamme sulle fasi della gravidanza e la crescita di un figlio. Inoltre si dedica anche a tutte le attività riguardanti la gestione e la cura della casa, le ricette di cucina e il giardinaggio.

Contatti

Via Vittorio Emanuele III, n4, M.S.Severino (SA)
Phone: 3347834567
Email: info@essermamma.it

EsserMamma.it © 2025 Tutti i diritti riservati.